Obbiettivi
Precision Wine web-based Decision Support System permette ad ogni viticoltore (singola azienda, consorzio, associazione dei produttori di vino, ente di certificazione) di beneficiare di informazioni e suggerimenti precisi e tempestivi senza perturbare le tradizioni e le pratiche storicamente consolidate.
Infatti, con l’applicazione di Precision Wine final system, sarà possibile di sintonizzare la produzione del vino all’interno del vigneto, aumentando il potenziale enologico e fornendo a l’organo decisionale informazioni giornalieri.
Iniziando da dati raccolti tramite stazioni agro-meteorologiche a terra e satelliti dell’ ESA e della NASA, in seguito 4 modelli sono formattati: l’umidità del terreno in 3D, la crescita delle piante, la maturazione dell’uva e i modelli di malattie. Iniziando da modelli d’uscità , di apprendimento automatico di algoritmi, calcolo delle prescrizioni finali. Infine il user-friendly web-based Human Machine Interface, vi permette di verificare ogni giorno il nuovo apparecchio.
Il sistema consentirà agli utenti di:
– Di fare fronte ai problemi di qualità e di variabilità della produzione grazie a un Decision Support System (DSS) d’avanguardia. Questo DSS è basato su l’esperienza ben stabilita e consolidata di 6 centri di ricerca europei coinvolti nel progetto europeo per lo sviluppo di modelli e algoritmi usati nella viticoltura.
– Di ricevere notifiche e segnalazioni via email e sms.
– Di esportare mappe di prescrizioni finali per VRT (Variable rate Technology) o per ogni altro tipo di intervento nel vigneto dando assistenza agli utenti con un management quotidiano.
– Incrementare l’efficienza, la velocità e la localizzazione di ogni tipo di intervento riducendo il rischio di malattia e incrementando il potenziale enologico dell’uva.
– Superare la frammentazione della qualità nello stesso vigneto consentendo una visione generale sull’aspetto di tutta l’area vegetale in modo che sia possibile monitorare e migliorare la qualità.
– Stimolare le nuove funzioni marketing dei viticoltori fornendo a loro mappa, grafico, immagine e rapporto sulla produzione che possono usati come strumenti di marketing per promuovere il loro vino.